CARBOSSITERAPIA

La carbossiterapia consiste nella somministrazione per via sottocutanea e intradermica di anidride carbonica allo stato gassoso. Può essere efficacemente utilizzata nel trattamento dell’adiposità localizzata di fianchi, addome, cosce e ginocchia e nella PEFS (Pannicolopatia Edemato-Fibrosclerotica) anche definita cellulite. Trova inoltre impiego nel trattamento di smagliature, di lesioni psoriasiche, di patologie vascolari, nell’insufficienza veno-linfatica cronica e delle occhiaie.

L’iniezione di anidride carbonica per via sottocutanea provoca una vasodilatazione, il trattamento pertanto migliora il microcircolo, aumenta l’ossigenazione dei tessuti, favorisce la depurazione e il drenaggio di liquidi e tossine e produce un effetto lipolitico e levigante.

L’anidride carbonica utilizzata, non è tossica per l’organismo, non provoca embolia, né allergie, poiché è un gas già presente nel nostro corpo, quindi ben tollerato. Viene eliminata dall’organismo con gli stessi meccanismi con cui viene eliminata l’anidride carbonica prodotta dal metabolismo cellulare. Tra gli effetti collaterali si può descrivere una sensazione di crepitio localizzata, lieve ecchimosi oppure una sensazione di bruciore, che svaniranno nel giro di pochissimo tempo. 

In base alle caratteristiche del paziente il medico valuterà la durata e la frequenza delle sedute necessarie che possono essere effettuate a 7 o 15 giorni di distanza.  E’ necessario ovviamente sottolineare l’importanza di un corretto stile di vita per ottenere la massima efficacia del trattamento.

Nello studio troverai Modula Carbiox

Grazie ad una innovativa tecnologia all’avanguardia, Modula Carbiox diventa Iperpulsed. Un avanzato sistema di gestione del flusso a erogazione modulata controlla e regola l’effettiva insufflazione di CO2 nei tessuti, garantendo trattamenti affidabili e senza alcun dolore nella nuova modalità SOFT. L’innovativo metodo di somministrazione del gas, rende ogni trattamento del tutto confortevole per il paziente, con erogazione ad alti e bassi flussi, continuamente controllati da un avanzato sistema di gestione che regola l’effettiva insufflazione di CO2 nei tessuti.

Creata per stimolare la neoangiogenesi e migliorare la qualità della pelle, l’anidride carbonica è nota per le sue proprietà in ambito terapeutico e medico estetico. I migliori risultati sono stati raggiunti nel ringiovanimento cutaneo, nel trattamento di alcuni tipi di cicatrici, soprattutto atrofiche, delle striae distensae (smagliature), delle occhiaie e della cellulite (PEFS 1-2-3).

Macchina_CBTerapia