PEELING CHIMICO
Il peeling chimico è un trattamento estetico che stimola l’esfoliazione ed il conseguente ricambio della pelle attraverso l’applicazione di una sostanza chimica. Sono generalmente classificati in base alla profondità della loro azione in superficiali, medi e profondi in base al livello di penetrazione dell’epidermide o del derma.
La profondità che il peeling può raggiungere dipende dal tipo di acido utilizzato, dalla durata dell’applicazione e dalla pelle del paziente. Viene utilizzato nel trattamento dell’acne, delle rughe superficiali, delle macchie cutanee, del foto aging, delle smagliature o di cicatrici cutanee superficiali.
Il peeling può essere effettuato sul viso, collo, decolté, sulle mani, ma anche su altri parti del corpo. La soluzione chimica viene applicata sulla cute da trattare che prima deve essere adeguatamente pulita.
E’ possibile utilizzare anche sostanze pre peeling che preparano la cute e potenziano l’effetto del trattamento. In base al tipo di pelle ed alle esigenze di trattamento il medico valuta il tempo di permanenza del peeling chimico sulla cute e successivamente inattiva il peeling con la sostanza necessaria al tamponamento dell’acido utilizzato. L’effetto immediato di un trattamento con peeling dipende dal prodotto utilizzato e dalla profondità di azione dell’acido.
Quando vengono utilizzate sostanze che agiscono a livello superficiale la pelle appare da subito più luminosa e compatta. Quando si utilizzano sostanze che arrivano a livelli più profondi vi può essere un iniziale rossore e successivamente una fase di desquamazione cutanea alla quale seguirà la rigenerazione di nuove cellule utili ad un processo di ringiovanimento cutaneo e la pelle apparirà successivamente più luminosa e distesa. Inoltre, in base al tipo di peeling utilizzato varia la frequenza ed il numero di sedute necessarie per ottenere l’effetto desiderato. Esistono inoltre kit specifici per il trattamento di alcuni inestetismi, come il melasma, che prevedono l’utilizzo di prodotti in studio medico ed a domicilio.

Tra le complicanze non sempre presenti può esservi la comparsa di irritazione, rossore, prurito iper o ipopigmentazione di una zona trattata.
Vi sono delle condizioni in cui l’esecuzione non è consigliata (ad es. in caso di infezioni della cute, ferite, stato di gravidanza) in base al tipo di peeling, ma sarà il medico a darvi le corrette indicazioni. Dopo aver effettuato un trattamento di peeling chimico non è indicata l’esposizione a fonti di calore ed al sole ed è sempre consigliato l’utilizzo di una crema con uno schermo solare molto alto, meglio se totale.